Qui per gli ultimi aggiornamenti.
La cronaca di questi giorni ci offre spunti interessanti dalla città di Bologna, dove, fatto di ieri, l'amministrazione comunale si è rifiutata di seguire i dettami di un referendum consultivo i cui esiti hanno indicato alla amministrazione una strada opposta a quella effettivamente presa.
La cronaca di questi giorni ci offre spunti interessanti dalla città di Bologna, dove, fatto di ieri, l'amministrazione comunale si è rifiutata di seguire i dettami di un referendum consultivo i cui esiti hanno indicato alla amministrazione una strada opposta a quella effettivamente presa.
Bologna finanzia le cosiddette scuole parificate, ovvero private, quasi tutte confessionali, questo finanziamento finisce per anemizzare le scuole della prima infanzia, con ripercussioni drammatiche verso quelle famiglie che si vedono drenare il portafogli dai costi delle rette degli asili privati.
I bolognesi hanno votato compatti per lo storno di questi finanziamenti verso la scuola pubblica, e il consiglio comunale ha voltato le spalle ai suoi elettori.
E a Livorno la situazione com'è?
L'ho chiesto con una interrogazione, che allego sotto.
![]() |
testo atto |
hashtag
#Livorno
Fonte
Tweet
@andreapetrocchi
Nessun commento:
Posta un commento